VISUALIZZA
Articoli (121) Esercizi (9) Numeri (256) Parole (9) Rassegna stampa (112) Eventi (8)
Esercizio #30 | Giovedì 5 Novembre 2020

Centri d'Italia: il sistema a un bivio

A 2 anni dall'entrata in vigore del decreto sicurezza le criticità del sistema di accoglienza si sono accentuate. Con l'emergenza sanitaria, inoltre, i problemi diventano ancora più lampanti.
Roma
28 Ottobre 2020

Presentazione del Dossier statistico immigrazione 2020

Quest'anno il Dossier statistico immigrazione ospita un capitolo curato da openpolis e ActionAid che analizza i primi effetti del decreto sicurezza voluto da Matteo Salvini.
Roma
25 Maggio 2020

Trasparenza e migrazioni

L'importanza dell'accesso civico per comprendere e conoscere meglio il tema dei migranti. Un evento Asgi con openpolis.
Roma
30 Gennaio 2020

Openpolis in audizione presso la commissione affari costituzionali

Il 30 gennaio interverremo in audizione in commissione affari costituzionali della camera per indicare alcuni elementi utili a riportare il sistema di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati alla sua funzione originaria, quella di accogliere e favorire l’integrazione degli stranieri in Italia.
Esercizio #13 | Venerdì 1 Novembre 2019

Centri d'Italia: la sicurezza dell'esclusione

Il decreto sicurezza ha modificato per l’ennesima volta il sistema di accoglienza con l’obiettivo dichiarato di ridurre i costi. I primi effetti sono però l’aumento degli irregolari e il complicato avvio di un modello di accoglienza che non prevede percorsi d’integrazione.
Esercizio #7 | Giovedì 8 Novembre 2018

Centri d'Italia

Dell'accoglienza dei migranti si discute troppo spesso in assenza di informazioni verificabili. Ma è possibile costruire una piattaforma pubblica, aperta e a disposizione di tutti, che permetta il censimento e il monitoraggio dei centri.
Esercizio #2 | Venerdì 12 Gennaio 2018

Il budget oscuro tra cooperazione e migrazione

Mentre aumentano le risorse per gestire il fenomeno migratorio e quelle per promuovere lo sviluppo dei paesi poveri, scarsa rendicontazione e poca trasparenza compromettono il dibattito pubblico su scelte e ruolo dell'Italia.