VISUALIZZA
Articoli (109) Esercizi (9) Numeri (244) Parole (9) Rassegna stampa (105) Eventi (8)
Esercizio #59 | Giovedì 22 Settembre 2022

Beyond walls and seas: Europe defends itself from migrants

Hungary and Italy are at the centre of migration routes towards the old continent. The two countries are different, yet both at once protagonists and victims of EU migration policies.
Esercizio #58 | Giovedì 22 Settembre 2022

Oltre i muri, oltre i mari: l’Europa che si difende a est e sud dai migranti

L’Ungheria e l’Italia sono centrali nelle rotte migratorie nel vecchio continente. Due paesi diversi, al tempo stesso protagonisti e vittime delle politiche europee sull’immigrazione.
Esercizio #39 | Mercoledì 16 Giugno 2021

I minori stranieri in Italia

I minori con cittadinanza non italiana e il ruolo di scuola e comunità educante nel promuovere integrazione.
Esercizio #34 | Mercoledì 31 Marzo 2021

Cooperazione Italia, il rilancio necessario di fronte alla pandemia

I dati definitivi sul 2019 confermano il declino della cooperazione italiana. Alla vigila della pandemia quindi il nostro paese si allontanava dai suoi obiettivi internazionali. Una ragione in più per riorientare le proprie politiche in termini di priorità e coerenza.
Esercizio #33 | Martedì 16 Marzo 2021

Centri d'Italia, una mappa dell'accoglienza

Per la prima volta rendiamo disponibile una mappatura completa dei centri di accoglienza tra 2018 e 2019. Un punto di partenza essenziale per lo studio di un sistema che dovrebbe avere come obiettivo l'integrazione.
Esercizio #30 | Giovedì 5 Novembre 2020

Centri d'Italia: il sistema a un bivio

A 2 anni dall'entrata in vigore del decreto sicurezza le criticità del sistema di accoglienza si sono accentuate. Con l'emergenza sanitaria, inoltre, i problemi diventano ancora più lampanti.
Esercizio #13 | Venerdì 1 Novembre 2019

Centri d'Italia: la sicurezza dell'esclusione

Il decreto sicurezza ha modificato per l’ennesima volta il sistema di accoglienza con l’obiettivo dichiarato di ridurre i costi. I primi effetti sono però l’aumento degli irregolari e il complicato avvio di un modello di accoglienza che non prevede percorsi d’integrazione.
Esercizio #7 | Giovedì 8 Novembre 2018

Centri d'Italia

Dell'accoglienza dei migranti si discute troppo spesso in assenza di informazioni verificabili. Ma è possibile costruire una piattaforma pubblica, aperta e a disposizione di tutti, che permetta il censimento e il monitoraggio dei centri.
Esercizio #2 | Venerdì 12 Gennaio 2018

Il budget oscuro tra cooperazione e migrazione

Mentre aumentano le risorse per gestire il fenomeno migratorio e quelle per promuovere lo sviluppo dei paesi poveri, scarsa rendicontazione e poca trasparenza compromettono il dibattito pubblico su scelte e ruolo dell'Italia.