VISUALIZZA
Articoli (48) Esercizi (4) Numeri (18) Parole (2) Rassegna stampa (39)

I prefetti e i ministri dell’interno che li hanno nominati

L’illusione del “blocco delle partenze” maschera il vuoto dell’accoglienza Centri d'Italia

Sul fenomeno migratorio il dibattito è spesso superficiale e strumentale. Con "Il vuoto dell'accoglienza" proviamo a dimostrare, ancora una volta, quanta strada deve ancora fare l'Italia per costruire un sistema di reale accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati.

Il vuoto dell’accoglienza e la propaganda sulla pelle dei migranti Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’approfondimento Il sistema di accoglienza dei migranti è tutt’altro che al collasso […]

Nel 2021 erano oltre 20mila i posti liberi nei centri di accoglienza

Il sistema di accoglienza dei migranti è tutt’altro che al collasso Centri d'Italia

"Il vuoto dell'accoglienza" è il nuovo rapporto nell'ambito del progetto pluriennale Centri d'Italia. L'immagine che ne emerge è quella di un sistema che potrebbe svolgere regolarmente il suo compito, ma che continua a essere gestito in modo emergenziale.

I vertici delle prefetture a fine 2022

I ministri dell’interno e le nomine dei prefetti al vertice degli Utg

La carriera di Matteo Piantedosi sotto diversi governi

I vertici delle prefetture e i ministri che li hanno nominati

La sfida delle scadenze Pnrr a fine anno #OpenPNRR

Sono ancora 40 le scadenze da raggiungere entro dicembre, per chiedere all'Ue nuovi fondi. Ma le intenzioni del governo sul Pnrr continuano a non essere chiare.