VISUALIZZA
Articoli (52) Esercizi (4) Numeri (119) Parole (2) Rassegna stampa (24)

Quanto sono presenti in aula i parlamentari Governo e parlamento

Sono passati 6 mesi dall'insediamento delle nuove camere. Facciamo un primo punto sul livello di partecipazione dei parlamentari. Il tasso medio di presenza in aula è abbastanza alto ma non mancano casi di assenteismo.

Come il nuovo parlamento si è pronunciato sul conflitto ucraino Governo e parlamento

È passato quasi un anno dall'esplosione della guerra in Ucraina. Da allora il parlamento si è già espresso molte volte sul conflitto, anche nella legislatura appena iniziata. Vediamo come si sono espressi sul punto i nostri rappresentanti eletti nel settembre scorso.

I partiti e la raccolta del 2×1000 nel 2022 Mappe del potere

Sono passati ormai 8 anni da quando è entrato in funzione il 2xmille come forma di finanziamento pubblico ai partiti. Un arco di tempo sufficiente per apprezzane l'evoluzione sia in termini complessivi sia rispetto alle singole forze politiche che vi fanno ricorso.

Chi decide la politica di cooperazione allo sviluppo

La cooperazione allo sviluppo è parte integrante e qualificante della politica estera italiana. Per questo i ruoli chiave dei due ambiti combaciano, con l’eccezione di alcune figure con competenze specifiche in ambito di cooperazione.

Cosa dicono i programmi elettorali sul Pnrr #OpenPNRR

Tra chi vede il piano come la “stella polare” e chi invece vuole cambiarlo, vediamo quali sono le posizioni delle principali forze politiche in campo.

I cambi di gruppo parlamentare nella XVIII legislatura Valzer parlamentare

Per quanto del tutto legittima, la pratica dei cambi di appartenenza è generalmente condannata. Specie quando raggiunge dimensioni molto rilevanti. Per questo, in vista del voto, è utile ripercorrere quanto avvenuto negli ultimi anni.

L’attività del governo Draghi in numeri Governo e parlamento

Dopo aver incassato la fiducia al senato con soli 95 voti favorevoli, il presidente del consiglio ha deciso di confermare le proprie dimissioni. Ripercorriamo attraverso i numeri quanto fatto dall'esecutivo in questi 17 mesi.

La scissione del Movimento 5 stelle e i nuovi equilibri in parlamento Valzer parlamentare

Con la nascita di Insieme per il futuro si registra una nuova impennata di cambi di gruppo in parlamento. Il fenomeno infatti si sta avvicinando alle cifre record della XVII legislatura. A una settimana dall'annuncio di Di Maio, facciamo il punto sui nuovi equilibri interni alle camere.

I cambi di gruppo parlamentare a maggio 2022 Valzer parlamentare

L’avvicinarsi della fine della legislatura e l’inizio delle manovre elettorali ha determinato nuovi riposizionamenti in seno alle camere. Da segnalare in particolare la nascita di un nuovo gruppo al senato e alcuni spostamenti verso Forza Italia.

La partecipazione di deputati e senatori ai lavori delle camere Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’articolo “Come varia il livello di partecipazione ai lavori delle camere tra […]