VISUALIZZA
Articoli (53) Esercizi (4) Numeri (121) Parole (2) Rassegna stampa (24)
Esercizio #60 | Lunedì 24 Ottobre 2022

La XIX legislatura e gli equilibri del nuovo parlamento

Composizione e profilo dei parlamentari e dei gruppi politici nella legislatura entrata in carica. La prima eletta dopo la riduzione del numero di deputati e senatori, con nuovi equilibri tutti da stabilire.
Esercizio #57 | Lunedì 19 Settembre 2022

Guida alle elezioni 2022: tra rinnovamento e conservazione

Openpolis ha indagato nome per nome i candidati e le candidate al nuovo parlamento. Un’analisi di chi si propone a guidare il paese.
Esercizio #49 | Mercoledì 24 Novembre 2021

Tutti gli uomini del Quirinale 2022

La storia del nostro paese attraverso il mandato di Sergio Mattarella. Le modalità di elezione del presidente della repubblica. L'identikit degli inquilini del Quirinale. I poteri e le nomine del capo dello stato.

Come stanno andando i sondaggi politici

È attraverso i sondaggi che, tra una elezione e l'altra, le forze politiche misurano il proprio consenso e i rapporti di forza tra loro. Uno sguardo sulle medie di 6 istituti demoscopici, mese per mese.

Quante e quali interrogazioni parlamentari riguardano i comuni commissariati

Un quadro aggiornato sulle interrogazioni parlamentari che riguardano lo scioglimento di comuni e altri enti, gli accessi in corso, o altri aspetti critici della vita delle amministrazioni locali.
Esercizio #25 | Lunedì 18 Maggio 2020

Cogito ergo sum 2020

Think tank e fondazioni politiche hanno un ruolo sempre crescente nella politica italiana. L'approvazione dello spazzacorroti ha generato confusione ed ulteriori problemi. E chi deve vigilare non ha i mezzi per farlo.