VISUALIZZA
Articoli (31) Esercizi (1) Numeri (99) Parole (5) Rassegna stampa (6)

Non esistono più le leggi ordinarie Governo e parlamento

Dall’inizio della legislatura sono state approvate solamente 5 leggi ordinarie sulle 24 totali. L’ennesima conferma di come anche il potere legislativo sia sempre più in mano all’esecutivo che legifera a colpi di decreto.

Cosa sono legge delega e decreto legislativo

Con la legge delega il parlamento attribuisce al governo la facoltà di disciplinare una materia definendo le linee guida generali. L’esecutivo poi delinea le norme di dettaglio con uno o più decreti legislativi.

Anche con il governo Meloni si fa un uso massiccio dei decreti legge Governo e parlamento

L’attuale esecutivo è primo, tra quelli degli ultimi anni, per numero medio di decreti legge pubblicati al mese. Ciò nonostante la stessa leader di Fratelli d’Italia avesse criticato ampiamente questa pratica quando sedeva all’opposizione.

Il governo Meloni e le questioni di fiducia Governo e parlamento

L'attuale esecutivo ha posto la fiducia 5 volte in 21 giorni. Un modo per velocizzare l'approvazione delle norme che tuttavia riduce di molto le prerogative del parlamento.

Il governo Draghi e la proliferazione dei decreti legge Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai a “I problemi legati all’abuso della decretazione d’urgenza“. 146 i decreti legge […]

I problemi legati all’abuso della decretazione d’urgenza Verso la XIX legislatura

L’eccessiva produzione di decreti legge negli ultimi anni ha ingolfato l’agenda delle camere che spesso non sono riuscite a trattarli in tempi utili. Questo ha determinato alcune criticità.

L’attività del governo Draghi in numeri Governo e parlamento

Dopo aver incassato la fiducia al senato con soli 95 voti favorevoli, il presidente del consiglio ha deciso di confermare le proprie dimissioni. Ripercorriamo attraverso i numeri quanto fatto dall'esecutivo in questi 17 mesi.

Il ruolo delle leggi ordinarie nel contesto emergenziale Osservatorio legislativo

Nei prossimi mesi il parlamento dovrà approvare una serie di riforme molto rilevanti, incluse alcune previste dal Pnrr. Ciò dovrà avvenire attraverso il ricorso a leggi ordinarie. Uno strumento che, anche a causa dell'emergenza, è diventato sempre meno rilevante.

Come il parlamento si è espresso sulla crisi in Ucraina I voti in aula

Tra risoluzioni, ordini del giorno, mozioni e conversioni di decreti legge sono state molte le occasioni in cui camera e senato hanno avuto l'opportunità di esprimersi sulle conseguenze del conflitto esploso in Ucraina. Tutto da valutare però il reale impatto degli atti adottati.

Il 2021 del governo Draghi in numeri Governo e parlamento

L’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle evidenzia ancora una volta il ruolo preponderante dell’esecutivo rispetto al parlamento, anche per quanto riguarda la produzione normativa. Una dinamica in corso da tempo e confermata anche dall’attuale governo.