VISUALIZZA
Articoli (126) Esercizi (6) Numeri (271) Parole (5) Rassegna stampa (87)
Il Sole 24 Ore
30 Gennaio 2020

Arrivano a 100 i cambi di gruppo

Da inizio 2020 ci sono stati altri 10 cambi di gruppo, che hanno portato il totale della XVIII legislatura a quota 100.

Le giovani donne in politica Ricambio generazionale e parità di genere

In Italia il numero di under 40 in politica è basso e siamo ancora distanti dalla parità di genere negli organi politici. Uno sguardo alle giovani donne nella politica italiana.

Il referendum per fermare il taglio dei parlamentari Riforme costituzionali

Procede la raccolta firma tra i senatori per un referendum confermativo. Nel frattempo in parlamento si sta lavorando sui correttivi alla riforma, in un contesto che rischia di creare più confusione normativa che altro.

InfringEye, il monitoraggio delle infrazioni europee con i dati Unione europea

Openpolis ha sviluppato InfringEye per lo European data journalism network. Uno strumento per rendere più semplice per i giornalisti, gli attivisti e i cittadini monitorare i dati sulle infrazioni europee.

La sfida per un parlamento più efficiente inizia ora Istituzioni

Approvata la riforma costituzionale, inizia la partita dei regolamenti parlamentari. Qui si gioca la vera sfida e due devono essere i concetti chiave: la centralità del parlamento e una vera trasparenza delle istituzioni.
La Gazzetta del Mezzogiorno
30 Settembre 2019

Ricomincia a crescere il numero di cambi di casacca in parlamento

Se questa legislatura aveva segnato un forte rallentamento nel fenomeno dei cambi di gruppo, le ultime settimane hanno decisamente cambiato le cose.

Renzi e Toti, come lanciare un nuovo partito Think tank e associazioni

Sono ufficialmente nati Cambiamo! (Toti) e Italia Viva (Renzi). Entrambi i politici negli ultimi mesi hanno utilizzato comitati per aggregare consenso e raccogliere fondi. Solo da inizio anno parliamo di oltre €700.000.

Nuovo governo, riprendono i cambi di gruppo Equilibri di aula

Con la nascita del governo Conte II ci sono stati già 7 cambi di gruppo. Il nuovo esecutivo ha avuto molte ripercussioni sullo scenario politico nazionale, ed è ripreso il valzer parlamentare.

Governo Conte II, tra conferme e discontinuità Esecutivo giallo-rosso

Rispetto al primo esecutivo Conte cresce il numero di ministri, ma la metà è al primo incarico di governo. Scopriamo anche la rete di think e fondazioni intorno all'esecutivo.