VISUALIZZA
Articoli (126) Esercizi (6) Numeri (271) Parole (5) Rassegna stampa (87)

Con il governo Meloni sempre più decreti e meno leggi ordinarie Governo e parlamento

Il governo continua a fare massiccio uso dei decreti legge, anche al di fuori delle situazioni urgenti o emergenziali. Questo comporta problemi anche per l'attività del parlamento.

Il governo Meloni e gli atti di sindacato ispettivo Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Il governo risponde alle interrogazioni solo quando non può farne a meno“. […]

Il governo risponde alle interrogazioni solo quando non può farne a meno Governo e parlamento

L’attuale esecutivo fa registrare il dato più alto delle ultime legislature per quanto riguarda la risposte agli atti di sindacato ispettivo presentati dal parlamento. Se però escludiamo le interpellanze urgenti e le interrogazioni a risposta immediata lo scenario muta notevolmente.
Avvenire
14 Luglio 2023

Il problema dei decreti attuativi mancanti sui media

Negli ultimi mesi il tema dei decreti attuativi ha trovato poco spazio all’interno del dibattito pubblico. Ma negli ultimi giorni se ne è tornati a parlare anche grazie a un nostro recente approfondimento sul tema.
Quotidiano del Sud
30 Giugno 2023

I decreti attuativi mancanti e il governo Meloni

Negli ultimi mesi il tema dei decreti attuativi ha trovato poco spazio all’interno del dibattito pubblico. Eppure si tratta di un argomento che non deve essere sottovalutato dato che dalla pubblicazione di questi atti dipende l’attuazione pratica delle leggi.

Sono ancora molte le risorse bloccate a causa dei decreti attuativi Governo e parlamento

Rispetto al nostro ultimo aggiornamento il numero complessivo di decreti attuativi mancanti risulta essere in lieve aumento. Quasi 7 miliardi di euro sono ancora bloccati per la mancanza di attuazioni che avrebbero dovuto già essere pubblicate.

Con il governo Meloni pochi voti di fiducia ma più decisivi Governo e parlamento

Il ricorso alla questione di fiducia fatto dal governo Meloni è più limitato rispetto a quello dei suoi predecessori. Dato il basso numero di leggi approvate però, tali voti diventano molto più incisivi nell'iter legislativo.

Non esistono più le leggi ordinarie Governo e parlamento

Dall’inizio della legislatura sono state approvate solamente 5 leggi ordinarie sulle 24 totali. L’ennesima conferma di come anche il potere legislativo sia sempre più in mano all’esecutivo che legifera a colpi di decreto.

Coronavirus, l’elenco completo degli atti Osservatorio normativo

La fine dello stato di emergenza non ha comportato un’interruzione nella produzione di “atti Covid”. Sono molti gli attori coinvolti nella gestione della più grande crisi sanitaria del nostro paese. Ecco le decisioni che sono state prese.
La Stampa
1 Maggio 2023

Il blocco delle risorse a causa dei decreti attuativi

Nelle ultime settimane il governo ha ripreso a produrre un numero significativo di decreti legge e altri ne sono già stati annunciati. Ma mancano i decreti attuativi. Ne parliamo su openpolis, in un articolo citato da La Stampa.