VISUALIZZA
Articoli (121) Esercizi (6) Numeri (263) Parole (5) Rassegna stampa (85)

Per il governo Meloni oltre 4 decreti legge al mese

Non esistono più le leggi ordinarie Governo e parlamento

Dall’inizio della legislatura sono state approvate solamente 5 leggi ordinarie sulle 24 totali. L’ennesima conferma di come anche il potere legislativo sia sempre più in mano all’esecutivo che legifera a colpi di decreto.

Approvate 5 leggi ordinarie dall’inizio della legislatura

Per il governo Meloni il dato più basso di leggi ordinarie approvate

Con il governo Meloni approvate 24 leggi in 6 mesi

Otto richieste di scostamento di bilancio per fronteggiare il Covid

Nel 2023 gli scostamenti pesano sul debito per oltre 51 miliardi

Coronavirus, l’elenco completo degli atti Osservatorio normativo

La fine dello stato di emergenza non ha comportato un’interruzione nella produzione di “atti Covid”. Sono molti gli attori coinvolti nella gestione della più grande crisi sanitaria del nostro paese. Ecco le decisioni che sono state prese.
La Stampa
1 Maggio 2023

Il blocco delle risorse a causa dei decreti attuativi

Nelle ultime settimane il governo ha ripreso a produrre un numero significativo di decreti legge e altri ne sono già stati annunciati. Ma mancano i decreti attuativi. Ne parliamo su openpolis, in un articolo citato da La Stampa.

Il ritardo sui decreti attuativi blocca 17 miliardi  Governo e parlamento

Da febbraio ad aprile è aumentato il numero dei decreti attuativi mancanti. Una situazione di cui è responsabile il governo e che comporta il “blocco” di miliardi di euro di risorse stanziate.