VISUALIZZA
Articoli (32) Esercizi (1) Numeri (55) Parole (10) Rassegna stampa (25)

La stato di attuazione delle riforme previste dal Pnrr

Cos’è il green deal europeo

Si tratta dell'insieme di strategie e piani d'azione proposti e adottati dalla commissione europea per ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Cos’è il Pnrr, piano nazionale ripresa e resilienza

È il programma di riforme e investimenti con cui l'Italia prevede di gestire i fondi europei del Next generation Eu, per la ripresa economica e sociale dei paesi europei.

Cos’è il principio “non arrecare danno significativo”

Nessuna misura inclusa nei Pnrr europei deve arrecare danni significativi (do no significant harm, Dnsh) all'ambiente o al clima.

La metà dei cittadini Ue ha fiducia nel parlamento europeo

Esercizio #49 | Mercoledì 24 Novembre 2021

Tutti gli uomini del Quirinale 2022

La storia del nostro paese attraverso il mandato di Sergio Mattarella. Le modalità di elezione del presidente della repubblica. L'identikit degli inquilini del Quirinale. I poteri e le nomine del capo dello stato.

Nel Pnrr italiano quasi 120 miliardi per ambiente e digitalizzazione

I Pnrr dei paesi europei

Come l’Europa valuta il Pnrr degli stati membri

Il soggetto incaricato delle valutazioni è la commissione europea che per questo scopo si è avvalsa di 11 criteri. Tra questi la stima dell'incremento dei posti di lavoro e gli investimenti previsti in transizione ecologica e digitalizzazione.

Che cos’è il Next generation Eu

Il Next generation Eu è uno strumento europeo volto a aiutare, attraverso investimenti, i paesi membri a seguito delle perdite dovute dalla crisi sanitaria. I settori principalmente interessati sono l'ecologia, la sanità e la parità.