VISUALIZZA
Articoli (158) Esercizi (1) Rassegna stampa (51) Eventi (1)
Rai Italia
10 Maggio 2023

La presenza degli studenti stranieri in Italia

La mobilità è uno dei punti cardinali su cui è costruita l’Unione europea e uno dei suoi ambiti di applicazione è l’istruzione. Ne abbiamo parlato in studio, nel corso della trasmissione Rai "Casa Italia".

Gli alimenti trainano la spinta inflazionistica in Europa Europa

Nell'area euro, l'inflazione è in calo rispetto ai mesi precedenti. Il rincaro dei prezzi è principalmente dovuto al settore alimentare, dopo un calo di quello dell'energia.

Quali sono i settori con più lavoratori in Europa Europa

Analizzare gli ambiti di impiego permette di contestualizzare il mondo del lavoro ma il dato va interpretato con cautela. Un maggior numero di occupati può indicare più imprese operanti nel settore ma anche una maggiore intensità di lavoro in quel specifico segmento.

Quanto pesano gli alimenti sui bilanci familiari Europa

In Ue le risorse investite in alimenti si sono incrementate, e perlopiù è aumentato anche il peso relativo di tale voce di spesa. L'aumento è stato particolarmente pronunciato a ridosso della pandemia e nel 2021 ancora non è tornato ai livelli del 2019.

Le dimissioni volontarie dopo la pandemia Europa

Si parla molto di "grandi dimissioni" in riferimento a questi fenomeni che dal 2021 hanno caratterizzato il mercato del lavoro statunitense e in parte anche quello europeo. Anche in Italia si verificano dinamiche simili, ma il loro peso va ridimensionato.

I divari di reddito in Europa e in Italia Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’approfondimento In Italia e in altri paesi Ue sono aumentati i divari di […]

In Italia e in altri paesi Ue sono aumentati i divari di reddito Europa

Nonostante le condizioni materiali siano mediamente migliorate, la disuguaglianze nella distribuzione della ricchezza sono rimaste pressoché invariate in Europa. L'Italia non costituisce un'eccezione.
L'Espresso
31 Marzo 2023

I dottorati di ricerca nelle università europee

Il dottorato di ricerca è il grado di istruzione più alto e permette agli studenti di poter effettuare il primo passo all’interno del mondo della ricerca. Ne abbiamo parlato comparando la situazione nei paesi dell'Unione europea.

Il lavoro da remoto prima e dopo la pandemia Europa

La pandemia ha avuto un forte impatto sul mondo del lavoro, anche se molti effetti sono poco chiari oppure figli di processi ancora in corso. Abbiamo analizzato il fenomeno insieme ad altre 6 redazioni di Edjnet, soffermandoci in questa analisi sul lavoro da remoto.
Repubblica
28 Marzo 2023

La carenza di studenti stranieri nelle università italiane

La mobilità è uno dei punti cardinali su cui è costruita l’Unione europea e uno dei suoi ambiti di applicazione è l’istruzione. Ne abbiamo parlato nell'ambito della nostra rubrica sull'Europa, ripresa oggi dal quotidiano La Repubblica.