VISUALIZZA
Articoli (158) Esercizi (1) Rassegna stampa (51) Eventi (1)

L’inquinamento atmosferico in Europa Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Il nord Italia è la zona più inquinata d’Europa“. Ascolta il nostro […]

In Ue l’inflazione rallenta, ma pesano i beni alimentari Europa

In Europa continua a esserci una spinta inflazionistica, che tuttavia si è lievemente ridotta durante i mesi estivi. I beni alimentari sono a oggi i più colpiti, mentre l'energia ha raggiunto un tasso negativo.

In Italia il divario di genere sul lavoro è doppio rispetto al resto d’Europa Disparità di genere

Sono ancora ampi i divari tra uomini e donne in ambito lavorativo. Tra queste ultime risulta più basso il tasso di occupazione, soprattutto in presenza di figli. Una condizione che invece è associata a valori più elevati tra gli uomini.

L’Italia è il paese Ue dove i neolaureati faticano di più a trovare lavoro Europa

Capire la condizione dei neolaureati è importante per ridurre i divari ma anche per sostenere la crescita economica. L'Italia è il paese Ue con meno laureati occupati (65,2%), mentre in Lussemburgo il dato supera il 93%.

In Europa le persone con disabilità sono più a rischio deprivazione materiale Europa

Circa una persona con limitazioni fisiche su 10 è in condizione di deprivazione materiale severa. Questo dato raggiunge il 14,4% tra chi ha disabilità più gravi, con quasi 10 punti percentuali in più rispetto a chi non ne ha (4,9%).

I flussi turistici post pandemia

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Il turismo dopo la pandemia“. Ascolta il nostro podcast su Radio Radicale

Il turismo dopo la pandemia Europa

Il turismo è un'attività molto importante: favorisce gli scambi culturali e porta risorse economiche. Il settore ha subito duramente l'impatto della pandemia ma tra 2022 e 2023 i flussi sono aumentati. Anche se i rincari pesano sul potere di acquisto di chi viaggia.

A giugno cala il tasso di inflazione Europa

L'inflazione in Europa diminuisce, con un lieve aumento solo nel caso della Germania. Sono ancora i beni alimentari a trainare i rincari ma sono comunque in calo, come anche la componente energetica, mentre restano stabili beni industriali e servizi.

Oltre 20 milioni di lavoratori europei hanno il contratto a termine Europa

Circa un lavoratore su 8 in Europa ha un contratto a termine nel proprio impiego principale. Il dato varia ampiamente da paese a paese e incide maggiormente tra donne e giovani.

Il diritto all’aborto è ancora ostacolato in Europa Disparità di genere

Anche se formalmente riconosciuto in tutti gli stati membri, il diritto all'aborto è spesso ostacolato, in primis dall'obiezione di coscienza. In Italia il tasso di abortività è in calo, con delle differenze evidenti tra nord e sud.